sabato 7 maggio 2011

Necronomicon

Allora, faccio una premessa: Ho trovato pane per i miei denti.
Ovvero l'altro giorno ho avuto la bella idea di acquistare dei fantastici libricini:

Lui e tutti gli altri volumi, divisi per annate dal 1897 al 1940, contengono TUTTO quel che ha scritto Lovecraft.

Ho praticamente letto tutto in una settimana, roba da ricovero in manicomio.

Voi direte: Cazzo mi frega dei libri?Non è un blog sui film?

Quì sta la magagna.
Lovecraft ha infatti affascinato da sempre più o meno tutti i grandi e piccoli registi di horror e molti di loro si sono prodigati per tradurre su pellicola le sue opere anche con risultati soddisfacenti.

Vi faccio qualche esempio?

-La città dei mostri (The Haunted Palace, 1963), tratto da Il caso di Charles Dexter Ward (The case of Charles Dexter Ward)
-La morte dall'occhio di cristallo (Die, Monster, Die, 1965) tratto da Il colore venuto dallo spazio (The colour out of space)
-La porta sbarrata (The shuttered room, 1966), tratto da La porta sbarrata (The Shuttered Room, scritto con August Derleth)
-Le vergini di Dunwich (The Dunwich horror, 1969), tratto da L’orrore di Dunwich (The Dunwich horror)
-Re-Animator (Re-Animator, 1985), tratto da Herbert West: Rianimatore (Herbert West reanimator)
-From Beyond - Terrore dall'ignoto (From Beyond, 1986), tratto da From Beyond
-La fattoria maledetta (The curse, 1987), tratto da Il colore venuto dallo spazio (The colour out of space)
-La creatura (The unnamable, 1988), tratto da L’innominabile (The unnamable)
-Re-Animator 2 (Bride of Re-animator, 1990)
-Dagon - La mutazione del male (Dagon, 2001), tratto da La maschera di Innsmouth (The shadow over Innsmouth)
-The Call of Cthulhu (2005), tratto da Il richiamo di Cthulhu (The call of Cthulhu)[28]
-H.P. Lovecraft's Dreams in the Witch-House (2005), episodio della serie Masters of Horror (episodio in italiano La casa delle streghe), tratto da I sogni nella casa stregata (Dreams in the Witch-House).
-The Whisperer in Darkness (in fase di produzione), tratto da Colui che sussurrava nelle tenebre (The Whisperer in Darkness)

E molti molti MOLTI altri.

Uno di questi è il film che vado oggi a proporre:

H.P. Lovecraft's: Necronomicon, o Necronomicon, chiamato anche Necronomicon: Book of the Dead o Necronomicon: To Hell and Back.




Il film è diretto e interpretato dall'ottimo Brian Yuzna, il regista di altri film come The Dentist e Re-animator(anch'esso tratto da un romanzo di Lovecraft) e a primeggiare come protagonista troviamo il sempre ottimo Jeffrey Combs, attore che personalmente adoro.
Ma veniamo alla trama.
Il film è un pelino atipico in quanto suddiviso in quattro distinte vicende, una delle quali fa da "wrap-around" per le altre.
All'inizio del film infatti troviamo proprio H.P.Lovecraft(Jeffrey Combs) intento nella furiosa ricerca del Necronomicon, situato in una libreria gestita da dei monaci (???), una volta trovato inizia a leggerlo e trascriverlo, facendo aprire dei sigilli situati in una porticina sul muro retrostante(???) da quì la lettura passa a sceneggiatura per i seguenti tre capitoli (tra l'altro abbastanza slegati tra loro se non per questa origine comune):

"The Drowned"(Tratta da The Rats in the Walls)

Storia di un uomo che eredita un maniero e scopre antichi segreti su come riportare in vita i morti

"The Cold"(Tratta da Cool Air)

In cui una serie di omicidi porta una giovane giornalista a venire a conoscenza di un dottore in grado di divenire immortale.

"The Whispers"(Tratta da The Whisperer in Darkness)

La più cruenta delle tre, tratta di un assurda epopea di orrore che vede protagonista una poliziotta alle prese con una serie di omicidi da parte di un elemento chiamato "The Butcher" che però non è esattamente ciò che s'aspettava.

Notevolissima la sequenza finale di quest'ultima storia, degna della più malata delle menti.

Una volta finita la trascrizione di queste tre fantastiche storie però anche il caro Lovecraft si troverà con qualche problemino causato proprio da queste letture e dai sigilli che si sono aperti, rivelando l'accesso ad una porta dimensionale.

Non vi voglio rovinare la visione:

Buon divertimento.

domenica 17 aprile 2011

Godzilla contro Mothra

Partiamo dal fatto che se considerate i film di super-mostri giapponesi spazzatura potete tranquillamente smettere di leggere queste parole e dedicarvi a passatempi più proficui come la raccolta di francobolli, o il suicidio sociale.


State ancora leggendo?
Ottimo.

Dalla ricca saga di Kaiju Eiga (Cinema dei Mostri), inaugurata dal maestro Ishiro Honda nel 1954 con il primo Godzilla, saltiamo al 1992, in Godzilla contro Mothra ( ゴジラVSモスラ - Gojira tai Mosura ) di Takao Okawara.
Per i meno avvezzi al genere è quasi d'obbligo specificare che questi film, alla loro origine, hanno piena dignità artistico-cinematografica, quasi del tutto persa ai nostri occhi "occidentali", in questo, ad esempio, sarà per noi difficile non sorridere rispetto a qualche quadro.
Il "mostro protagonista", Mothra (Mosura) è una divinità-falena apparsa per la prima volta sugli schermi nell'omonimo film del 1961 di Ishiro Honda, che già nel 1964 la fa scontrare con Godzilla in Mothra Vs. Godzilla, in Italia pubblicato come Watang! Nel favoloso impero dei mostri.


L'inizio del film è segnato dalla minaccia del risveglio di Godzilla dal fondo dell'oceano causato dall'atterraggio di un misterioso asteroide, in realtà l'uovo di Mothra, come verremo a sapere più tardi.
Salto spazio-temporale, un mese dopo, in Thailandia, una versione orientale di Harrison Ford scampa dal crollo di un tempio da dove ha appena sottratto-recuperato una statuetta nascosta, accolto all'esterno da un drappello di poliziotti.
Una volta arrestato lo scopriamo essere un ex professore di archeologia dal passato non troppo tranquillo, Fujito Takuia, a cui viene offerta libertà in cambio del recupero dell'asteroide, caduto sull'isola di un impresario giapponese, rendendone impossibile uno sfruttamento economico.
Su quest'isola, oltre l'uovo-meteorite, si trovano le Cosmos due "fatine" rappresentanti della prima società che abitò la Terra, distrutta dall'intervento di Battra, alter ego "cattivo" di Mothra; queste mini-sacerdotesse-kawaii sono ancora su questo pianeta per evitare che la storia si ripeta: la Terra è un essere vivente e in quanto tale va rispettato, il prezzo da pagare altrimenti è il risveglio dei suoi guardiani e dei loro poteri devastatori.

Infatti, non troppo velata è la morale ambientalista: sono varie le frasi pro-natura che si susseguono durante tutto il lungometraggio, che, contestualizzate in modo "crono-topico", potrebbero esser viste come una sorta di Cassandra.

Immancabile nel finale è una battaglia tra macro-mostri, un tutti contro tutti colossale.
Anche in questo caso bisogna tenere conto degli anni in cui la pellicola è stata girata, sarebbe piuttosto sciocco deridere gli effetti speciali usati paragonandoli con quelli attuali.

Sicuramente non il migliore del genere, ma di sicuro merita una visione.


A Voi.

mercoledì 13 aprile 2011

Cabal




Eccoci a un altro titolone degli anni 90 che troppo spesso cade dimenticato anche dagli amanti del genere horror, non propriamente di serie B: Cabal.



Tra l'altro uno dei titoli più belli del mondo per un horror, azzeccato poi per quel che è il film.
In soldoni un baldo giovane di nome Boone è tormentato ogni notte da spaventosi incubi che hanno come protagonisti mostri orrendi e creature fantastiche, ma il problema è che i sogni hanno tutti un filo comune, Boone si costruisce una vera e propria mitologia personale su un mondo chiamato Midian, popolato da questi mostri, in cui ogni mostro può trovarsi a casa sua.



Problemino? Boone, in cura da uno psichiatra un pò deviato, si convince, grazie a quest'ultimo, di essere un efferato assassino sterminatore di famiglie (PERCHE'? Prima bufalata malandra da filmaccio).

Dunque a questo punto Boone si crede un assassino, sogna i mostri e il suo psichiatra è molesto in maniera evidente, cosa mancava se non un ricovero all'ospedale dove il nostro equilibrato eroe incontra un losco figuro armato di tagliagole da pollice (Ma che cazzo...) ?



Ecco, questo personaggio è parecchio interessante invero, è un metallaro panciuto sui trentacinque che ha le stesse manie di Boone su questa fantomatica Midian e gli rivela (TADAAA) il luogo in cui si trova il fantastico regno, ah, subito dopo si scortica la faccia per sport con quelle armi ridicole di poco sopra...

Il resto della storia non ve lo rovino ma facciamo qualche considerazione generale:

Le idee ci sono tutte, con gli spunti di fantasia di sto film come minimo ai giorni d'oggi ne sarebbe uscita una saga intera, insomma, i mostri sono fighissimi e carismatici, la città di Midian è una bellissima idea, il dio Baphomet e il culto anche, il fatto che si acquisiscano poteri sovrumani grazie a riti balordi pure.

C'è un "ma", il regista è un'idiota.
Ha messo in tavola almeno due mazzi di carte, ne ha pescata una e ha giocato un minuto e mezzo di partita alzandosi dal tavolo annoiato.

Il film è in pratica un inno a quanto un regista possa sprecare il suo talento, la trama che all'inizio pare veramente giusta è banalmente risolta poi in quattro e quattr'otto con una cazzo di battaglia tra REDNECK evidentemente UBRIACHI e mostri? Santa madonna uccidete quell'uomo, anzi, mettetelo a scrivere senza sosta e assumete un regista degno di tale nome, per dio!

Un ultimo insulto verso l'idea dell'antagonista del film, un imbecille senza fantasia dai testi imbarazzanti, va odiato non per la sua malvagità ma per il fatto che non è nessuno, manco fosse minimamente interessante c'è buona parte del film dedicata alla sua figura e alle sue malefatte, ma sinceramente chi cazzo se ne frega?Fateci vedere altri mostri, riti satanici, anguille, poteri strani e bestie demoniache!

Alla fin fine è un B movie, c'è tutto, effetti speciali mediocri, idee sprecate, personaggi imbarazzanti, attori anche peggio e una trama fin troppo lineare.

A voi le votazioni.

lunedì 11 aprile 2011

Dies Irae

Il film che presentiamo oggi è una delle maggiori opere di Carl Theodor Dreyer, regista danese operante dagli anni '10 ai '50. È sì il quarto film sonoro del regista, ma il parlato è sfruttato con parsimonia: i silenzi sono tanti e lunghissimi, i dialoghi recitati sottovoce, proprio per amplificare le poche, ma intense, urla di dolore.


Dies Irae si sviluppa lentamente, nella Danimarca del 1600, partendo dalla fuga dell'anziana Marte Herloff, accusata di stregoneria, dalla giovanissima moglie del pastore, Anne. Anche la madre di Anne era stata tacciata di stregoneria, ma il pastore Absalon era riuscito a proteggerla: in nome dell'antica solidarietà fra le due streghe, la ragazza si convince che sia giusto nascondere la vecchia.
Alla storia di Marte è parallela la vicenda del ritorno a casa di Martin, figlio di primo letto di Absalon, che intreccerà una relazione clandestina con Anne, intensificando ancora di più l'odio della suocera, che dall'inizio disprezza la vitalità della giovane Anne.
Con la scoperta di Marte e la sua condanna a morte (una delle scene più intense del film, che ne richiama anche il titolo: il Dies Irae è il requiem che viene intonato dal coro di bambini durante il rogo), Anne comincia a prendere interesse per le arti magiche ed è qui che parte il dubbio che si trascinerà anche oltre la fine del film: è Anne una strega, oppure le “prove” di questa sarebbero soltanto delle inquietanti casualità?
È a questo che Dreyer probabilmente voleva portare: al dubbio, allo storico dubbio sull'esistenza della stregoneria, che non sarà risolto nemmeno dalla disperazione finale di Anne, che da sola si condanna al rogo, dimostrando la verità o la menzogna della sua accusa.


Una piccola curiosità: il film è annoverato tra le proiezioni a cui erano obbligati gli impiegati ne “Il secondo tragico Fantozzi”, quindi potete capire quanto pesante possa risultare il film!

Buona visione!

lunedì 4 aprile 2011

Anche i nani hanno cominciato da piccoli

Il film di cui andremo a parlare è la terza produzione del tedesco Werner Herzog, reso noto al pubblico al festival di Cannes del 1970.
L'ambientazione spagnola è tra le più aspre ed impervie, il complesso di edifici dove si svolgono i fatti narrati è circondato da un paesaggio semi desertico, memore di antiche eruzioni vulcaniche.
Premessa sui personaggi: tutti, nessuno escluso, sono affetti da nanismo di vario genere, nessuno di essi è un attore professionista.


La prima scena è un campo medio su Hombre, la
cui presenza e risata (quasi isterica) ci accompagneranno per tutto il film, in un anonimo stanzone vuoto, impegnato a metter per il verso giusto un cartello con scritta una serie numerica.
Stacco, seconda scena: una gallina ne becchetta un'altra, morta, ed inizia ad inghiottirne le piume.
Si ritorna su Hombre e subito il dialogo ci porta in mezzo ad un interrogatorio e ad un flashback a mostrarci gli eventi passati.
Il film continuerà sulla stessa linea, dove il grottesco sfocia nell'inquietante, nel malato, nel macabro; la solita indiscutibile classe di Herzog insomma.
A scandire la pellicola ci sono solo tanti silenzi e due sole canzoni alternate, a richiamare forse l'ambientazione ispanica, sono canzoni popolari, probabilmente locali.
Non abbiamo un tema specifico, come dichiarato dallo stesso regista, ma la semplice narrazione di una vicenda, sebbene, nonostante questo, credo sia impossibile non vedere qualcosa di più in questo microcosmo avvolto da una spirale di violenza che si fa sempre più stretta ed asfissiante.


A voi.

lunedì 28 marzo 2011

The Kingdom - Il Regno


Lars Von Trier è forse il regista più controverso degli ultimo anni: I suoi lavori oscillano pericolosamente tra la genialità assoluta e la “cagata pazzesca” (cit.), avendo il pregio/difetto di dividere in maniera abbastanza netta il pubblico tra scettici ed estimatori. In particolare quella che vi andiamo a proporre è una delle sue opere più compiute, tanto da aver ricevuto diffusi apprezzamenti da buona parte della critica: si tratta della serie tv “Riget – Il Regno”, prodotto nel '94 per la televisione danese e poi distribuita sul mercato internazionale come unico lungometraggio di 4 ore abbondanti. Il serial si inserisce perfettamente sulla scia di Twin Peaks, uscito negli USA solo pochi anni prima: una serie di 5 episodi infarciti di mistero, thriller, melodramma, sovrannaturale che vira spesso verso l’horror più raccapricciante, ma mantenendo sempre inalterati meccanismi e consuetudini della soap opera e del medical drama, stravolgendone, però, i contenuti in maniera macabra e grottesca.

L’azione si svolge totalmente all’interno dell’ospedale danese detto “Il Regno” (della medicina, s’intenderebbe), dove, sulla trama principale, che racconta di un’anziana spiritista che indaga la tragica morte di una bambina, avvenuta alcuni anni prima all’interno della struttura, si innestano le vicende medico/private del personale, che, senza una netta distinzione tra buoni e cattivi, “brilla” per la sua irragionevolezza e, molto spesso, idiozia...
Von Trier si diverte a prendersi gioco dello spettatore, calandolo in situazioni tanto grottescamente assurde quanto ironiche, volendo rivolgere una sorta di satira contro l’ottusità e l’arroganza della scienza nei confronti del sovrannaturale e non solo. Il gioco funziona soprattutto per merito dell’efficacissimo cast (composto in prevalenza da attori teatrali danesi) ed una regia d’autore che eleva il prodotto finale, anche grazie a montaggio e fotografia eccellenti.

Tutto si può dire tranne che Riget difetti di originalità ed auto-ironia, farcito com’è di stravaganti trovate e sequenze memorabili che rimarranno impresse nelle mente dello spettatore per lungo tempo.

venerdì 25 marzo 2011

L'Etoil de Mer

Siccome un film a settimana ci sembrava troppo, ma non abbiamo un cazzo da fare abbiamo pensato di postare questo post infrapostale infrasettimanale. Questo post parla di un cortometraggio. Questo post è stato scritto dall'ottimo GiorgieBoy, new entry della famiglia edwigiana nonché caro amico e raccomandato dal sottoscritto, quindi ecco qui il suo bel debutto.

L'étoile de mer, la stella marina.



Siamo in Francia, alle porte degli anni '30 e quel dadaista di un Man Ray ci propone un altro boccone di cinema sperimentale surreale.
Stiamo parlando di un breve viaggio di soli venti minuti, privo di una struttura centrale portante (non è che ci piacciano molto comunque le strutture centrali), in cui salvo per pochi dettagli le immagini sono sfocate e si lasciano intravedere solo attraverso quella che sembra una gelatina di vetro; il tutto accompagnato da una manciata di violini.
Sebbene appaia soltanto in un paio di scene, quello che si intuisce essere l'elemento portante dell'opera è una stella marina gonfia di allegorismo intorno alla quale ruotano in qualche modo tre personaggi anonimi (un homme, une femme, un autre homme).
Un delirio onirico carico di erotismo e sensualità, spezzato in continuazione da giochi di parole in francese, con tutto il fascino del cortometraggio; una chicca che non vale la pena di perdere.



Per me GiorgieBoy è proprio bravo. Voi guardatevi il film, però.

Parte 1
Parte 2

lunedì 21 marzo 2011

L'Abominevole Dr. Phibes




È il primo giorno di primavera ed è il primo post sul nostro nuovo e rinnovato MyBloodyEdwige. Son passati quasi due anni dal nostro ultimo post e ora torniamo fervidi di un nuovo vigore, di una nuova grafica e di voglia di condividere film introvabili e bruttissimi (non tutti, dai!).

In ogni caso eccoci qua, prima di iniziare però vorrei dare due suggerimenti ai nostri lettori:

1) Lasciate qualche commento, qui, sulla chat o sulla nostra pagina facebook. Il lavoro che svolgiamo qua ci piace, ci diverte, ma ci costa pure tanto tempo. Ci farebbe molto piacere ricevere feedbacks di qualsiasi genere: suggerimenti, apprezzamenti o insulti. giusto per farci sentire belli e importanti insomma;
2) Il sito è rinato da poco, ovviamente l'affluenza non è più quella di prima, per questo chiedo a voi lettori affezionati di condividere il nostro sito con i vostri amici potenzialmente interessati, ricordate: to share is to care.

Ma ora parliamo di ciò che interessa davvero a tutti voi. Ho deciso di postare come primo film della nuova era edwigiana un classicone perduto, classico sì, ma anche molto originale per quanto riguarda l'aspetto tecnico: L'Abominevole Dottor Phibes (1971).

Come accennato prima, il film ha tutte le carte in regola per essere un classico e lo svolgimento del film segue minuziosamente tutte le regole del genere horror/giallo anni '70.
Se dietro la trama non ci fosse una regia geniale e guidata da scelte brillanti, staremo parlando di un film qualunque, e invece il film si rivela aria fresca nella "scena" orrorifica inglese.

Teatrale, penso sia l'aggettivo più adatto a descrivere questo film. La scenografia studiatissima, i costumi eccentrici, una colonna sonora spettacolarmente inadeguata e la presenza di una certa comicità (mio dio, stiamo sempre parlando di un film inglese) sono gli ingredienti che fanno il successo di questa pellicola.



Ah già, dimenticavo la trama. Il Dr.Phibes è un pazzoide sfigurato che vuol ottenere vendetta per la morte di sua moglie, a sua detta non curata adeguatamente da una troupe di chirurghi. Uccidendo uno ad uno i poveri camici verdi, seguendo le 10 piaghe d'egitto ed inserendo quindi una forte componente esoterica nel film, il dottore-organista spera di ottenere la pace eterna e una nuova vita di gioie con la sua defunta consorte.



Insomma, è ora di vedere il film. Ah, un'ultima cosa: il nostro Dr.Phibes (faibs!) sarà anche l'inventore di Edward Mani di Forbici nell'omonimo film, 19 anni dopo.

Download
Streaming

sabato 19 marzo 2011

Tutto vero

Si, è tutto vero. State attenti, state tranquilli.

MyBloodyEdwige sta tornando con tanti nuovi film, aggiornamenti regolari, segnalazioni su tv, satellite, eventi. Tanto trash, tante chicche, tanti capolavori sconosciuti.

State attenti.

sabato 29 agosto 2009

L'Homme Orchestre

Torniamo dopo un breve periodo di vacanza/assenza. Era pur sempre agosto anche per noi. Oggi vi presentiamo una delle pellicole più importanti per l'evoluzione della cinematografia mondiale, stiamo parlando de L'Homme Orchestre, L'uomo orchestra, di Meliés.



Dalla durata brevissima, circa un minuto e mezzo, Meliés da prova di grande talento e inventiva utilizzando alla perfezione varie tecniche (mascherina-contromascherina, sovraimpressione) mescolandole e amalgamandole, arrivando a creare un'opera che potremmo osare definire concettuale: in una manciata di secondi mostra al mondo le potenzialità di tecniche e strumenti, operazioni che trasformano il cinema da mera ripresa della realtà a utensile divino col quale creare, distruggere, modificare la realtà. Certo, questa sua vena sperimentale la possiamo ritrovare in molte altre sue opere (alcune delle quali già caricate su questo blog) ma nella maggior parte dei casi le tecniche usate sono funzionali alla trama. Ne L'Homme orchestre invece non c'è trama, solo il susseguirsi di dimostrazioni delle potenzialità del cinema.



E' un po' come se Meliés volesse dire "Ecco cosa sono riuscito a fare io, forza, provate voi... Le possibilità sono illimitate.". Pensando poi al cinema moderno, c'è anche da riflettere su come si sia trasformato il tutto. Una volta se si voleva fare una cosa si lavorava direttamente sulla pellicola, ora si fa tutto (o quasi tutto) al pc, la pellicola non la si vede proprio. Forse sarà esagerato dirlo, ma è come se si fosse perso il contatto fisico col cinema, il lato passionale e viscerale della cosa. Ma queste saranno solo paranoie di un nerd di periferia...

Buona visione.